Il corsivo della ASD Valfino. Intervista al Presidente Gennaro Astolfi
Quinto numero della rubrica targata ASD Valfino che ci fa entrare nel vasto mondo della formazione e della crescita dei giovani attraverso gli occhi e le parole di chi vive la quotidianità della nostra società. A chiudere il giro di interviste è il Presidente Gennaro Astolfi, sempre in prima linea ogni anno per garantire, insieme all’intera società, la presenza di tutti gli strumenti volti a creare l’ambiente più sano e divertente per la crescita dei ragazzi.
Presidente, tracciamo un bilancio sportivo di questa stagione in tutte le attività che hanno coinvolto i piccoli tesserati della ASD Valfino.
Un bilancio molto positivo. Anche quest’anno siamo riusciti, nonostante la Pandemia ancora in corso, ad essere un punto di riferimento per tante famiglie, riuscendo a far divertire e crescere quasi 100 bambini della Vallata e questo, per noi, è motivo di orgoglio. Non era scontato, ma ci fa sempre piacere ricevere una risposta così positiva. E’ il segno che anche noi proseguiamo un percorso di crescita che piace sia ai grandi che ai piccoli.
Quanto è stato importante per i giovani essere tornati a fare sport attivamente dopo l’esperienza della Pandemia?
Importantissimo, non c’è dubbio. Vederli tornare a correre e divertirsi sul campo è stato bellissimo. Si stavano, purtroppo, abituando a stare chiusi in casa, davanti a un tablet o una TV. Fornire loro una alternativa, uno sfogo e un sano pomeriggio all’aperto a rincorrere un pallone diventa fondamentale sia per la loro crescita che per la loro salute.
Partendo dai più grandicelli, cosa ha rappresentato, in ambito formativo, l’esperienza dei Giovanissimi nel campionato provinciale?
E’ stato un ulteriore passo avanti sia da parte nostra che da parte loro. Per noi è stato un banco di prova per allargare i nostri confini ai più grandicelli nonostante non avessi personalmente dubbi sulla buona riuscita dell’esperimento vista la preparazione e l’amore che mettono in campo i nostri istruttori. Per loro invece è stato un’ulteriore passo avanti nel percorso di crescita personale e calcistica , in cui noi cerchiamo di accompagnarli in un’età che comunque inizia ad essere più particolare per i ragazzi.
Prendendo in considerazione tutte le squadre, invece, cosa si cerca di trasmettere ai tesserati garantendo la partecipazione a molteplici eventi di settimana in settimana?
Passione, dedizione e responsabilità. Credo che queste parole racchiudano un po’ tutto. Noi ce la mettiamo tutta, i nostri istruttori e collaboratori dedicano anima e corpo in quello che fanno e i loro sorrisi e la loro voglia di stare in campo ci fanno capire che stiamo facendo bene. Oltre a questo, cerchiamo di insegnargli la responsabilità di un impegno che va portato a termine una volta preso; e questo credo gli servirà soprattutto al di fuori del campo nella loro vita.
Nella quotidianità della scuola calcio, secondo te quali sono gli aspetti formativi su cui bisogna mantenere alta l’attenzione per una accurata crescita del ragazzo?
Disciplina, rispetto delle regole e soprattutto delle persone. Focalizzarsi su questi aspetti li aiuterà nel loro cammino di vita. Su questo cerchiamo di essere attenti. Cerchiamo di crescere bravi ragazzi, non per forza dei calciatori!
Quali strumenti, soprattutto dal punto di vista umano, trova il bambino nella scuola calcio ASD Valfino nel suo percorso di crescita?
L’attenzione dei loro istruttori, il saper crescere in gruppo con dei sani valori e principi. E’ questo che cerchiamo di dargli. Il calcio, come detto prima, è un di più. Lo sport, qualsiasi esso sia, fa sempre bene.
Nel contesto di vallata, dal tuo punto di vista, quanto è importante che un giovane possa essere accompagnato nel suo percorso di crescita dalla scuola calcio?
Al mondo d’oggi diventa quasi “fondamentale”. Dare un’opzione alla tecnologia diventa importantissimo per farli tornare ad avere rapporti veri, vissuti realmente e non dietro uno schermo. Ecco perché non ci vogliamo fermare nemmeno in estate. Tra poco partirà, ad esempio, il Multisport Summer Camp. Noi ce la mettiamo tutta per essere di supporto alle famiglie.
Da Presidente di questa società, cosa auspichi per il futuro della ASD Valfino, dei suoi giovani tesserati e anche dell’intera vallata?
Speriamo finalmente di uscire definitivamente da questa pandemia e tornare alla vita. Noi ci saremo sempre! Prima di chiudere voglio ringraziare tutti quelli che ruotano attorno al mondo ASD Valfino, dagli sponsor, ai dirigenti, agli istruttori e a tutti i collaboratori perché senza ognuno di loro tutto questo non sarebbe possibile! Un caro saluto a tutti i tesserati e ai lettori